PRANAYAMA
LA SCIENZA DELLA RESPIRAZIONE
Quando si parla di prana e pranayama è inevitabile parlare anche di cervello, intestino, bandha, nadi e chakra in quanto questi sistemi sono correlati tra loro. In questo articolo introduttivo, iniziamo dando un accenno sul pranayama.
Fin dall'antichità in Oriente era conosciuto lo stretto legame tra il corpo, la mente, il respiro e tutte le attività psicofisiche, tra cui quella principale, il cervello veicolo della Coscienza. Esso, il cervello è capace di sviluppare 5 onde celebrali principali, ognuna delle quali porta ad uno stato di coscienza sempre più profondo e chiaro. La funzione di alcuni Pranayama è proprio quella di indurre il cervello a sviluppare onde Gamma che hanno una frequenza che oscilla tra i 30 e i 42 hertz.
Questo tipo di onde le troviamo naturalmente ogni volta che ci innamoriamo, quando siamo altruisti, quando proviamo uno stato di felicità e completezza, quando viviamo una vita spiritualmente elevata e gratificante e durante il sonno Rem. Le tecniche legate alla respirazione aiutano a sviluppare questo particolare stato cerebrale in modo da introdurre più facilmente a stati di coscienza più profondi, creativi e intuitivi.
Il Pranayama è il metodo scientifico per utilizzare la nostra respirazione in modo da creare duraturi effetti benefici sia per la salute del corpo che per la stabilità mentale ed emotiva aprendo così una più equilibrata conoscenza di sè.
“Tapo nah paramah prāṇāyāmah”
Non c'è modo migliore per disintossicare il corpo, della pratica del Prānāyāma
Rshi Vedavyāsa
L'obiettivo principale di tutte le pratiche yogiche è quello di consentire al Prāna - energia vitale - di muoversi liberamente e armoniosamente all'interno del corpo. Il motivo principale per cui le diverse energie non si muovono con fluidità è la presenza di diversi tipi di tensioni sia fisiche che mentali che possiamo considerare vere e proprie tossine che creano blocchi al flusso di Prana. Quando queste tossine vengono eliminate, il flusso di Prana diventa maggiore e di alta qualità. Questa qualità di Prana, passando per i chakra e le nadi sottili, porta una serie di benefici tra cui salute, guarigione e profonda trasformazione personale che farà emergere il nostro miglior potenziale.
Per questo motivo, gli Yogin del passato hanno sviluppato tecniche sofisticate per lavorare con il Prāna e svilupparlo in modo efficiente e profondo. Questi metodi speciali includono l'appropriata sequenza e tecnica dei pranayama, oltre ai giusti tempi e passaggi per lavorare con i diversi tipi di tecniche di Prānāyāma.
L'uso di speciali blocchi energetici - Mudrā, Bandha e Mantra - ove necessario è un altro aspetto delle possibili forme di utilizzare la respirazione controllata e modulare. Queste tecniche Integrate nella pratica di una classica lezione di yoga da tappetino, non solo portano esperienze più profonde di che cosa sia realmente il Prāna e la Meditazione, ma sviluppano una serie di effetti che possono aiutarti a padroneggiare le energie vitali, mentali e fisiche.
Pranidhana
Scrivi commento
Devas nath (sabato, 25 gennaio 2025 15:38)
Namaste fate dei corsi dedicati al pranayama?