Comportamento personale in Ashram
Tutti i partecipanti sono pregati di tener presente che il loro comportamento influisce sull’ambiente e sugli altri ospiti. Allo scopo di promuovere l’atmosfera di quiete e di raccoglimento, propria di un ashram, è bene ispirare il proprio atteggiamento a discrezione e misura, ad esempio parlando a bassa voce ed evitando il più possibile di far rumore all’interno o all’esterno dell’edificio. Per questo, la suoneria dei cellulari deve essere disattivata e il loro utilizzo non deve disturbare la routine giornaliera.
Portare consapevolmente l’attenzione sulle proprie azioni e sugli effetti che hanno sugli altri è molto utile per estendere la pratica dello yoga anche al di fuori del tappetino e all’intera vita quotidiana.
All'interno dell'Oasi Naturale del WWF PR, dove il silenzio, l'eleganza naturale e la semplicità della natura sono fondamentali per vivere un'esperienza unica di yoga, ricerca, pace e scoperta, proponiamo programmi di yoga e yogaterapia. Questi ritiri sono una porta aperta per ogni individuo che desidera ritrovare armonia e gioia nella vita.
Anche chi non ha mai praticato yoga potrà approfittare di questa possibilità. I ritiri sono stati progettati per introdurre i principi olistici del yoga in modo da diventare un compagno di viaggio verso la salute fisica e mentale. Le sessioni sono guidate da esperti maestri che abbracciano la saggezza antica dell'India.
Sri Pranidhana che, con la sua trentennale esperienza ha raccolto centinaia di testimonianze in favore dello Yoga e Yogaterapia applicata alla pratica.
Dott.ssa Francesca Perego specializzata in scienza dell'alimentazione, naturopatia, nutraceutica.
Dott.ssa Micol Zago, specializzata in fisioterapia e riabilitazione funzionale dei sistemi muscolo-scheletrico, nervoso e respiratorio. Entrambe insegnanti yoga di lunga data.
Perfetto per coloro che vogliono esplorare come lo yoga, con le sue asana, le sue sequenze e altre tecniche, può aiutare nel trattamento dei disturbi fisici e psicosomatici. La mindfulness, la meditazione e l'empatia sono elementi integrati in questi percorsi, insegnandoci come vivere con più gioia e pace. Importante è anche l'alimentazione, che va conosciuta nei suoi principi funzionali per massimizzare i benefici. Lo yoga diventa così uno strumento potente di trasformazione.
In base ai programmi scelti, ogni partecipante avrà modo di sviluppare una conoscenza profonda dei benefici dello yoga, dello yogaterapia, della mindfulness, dell'alimentazione, applicandoli alla propria vita e diffondendoli nel mondo. È un'opportunità per chi cerca non solo il benessere personale, ma desidera anche guidare gli altri verso una vita più salutare e consapevole.
Partecipando a questi ritiri, ti sentirai parte di un programma che, con la guida di un maestro, esplorerà come accrescere pace e gioia nella propria esistenza. Allo Shiva Yoga Temple, crediamo che la saggezza dello yoga possa portare una nuova luce nella vita di ciascuno.
Alcune Testimonianze dei partecipanti
I PROGRAMMI sono riconosciuti da un certificato di qualifica ShivaYogaTemple e Csen-Coni.
PROGRAMMA dal 2 al 9 Agosto
Yoga, la pratica, la meditazione l'insegnamento
Questo Programma, propone una visione completa dello Yoga, adatto anche a chi non ha mai praticato, pone l'accento sulle pratiche che sviluppano un corpo flessibile e forte, una mente sana e un vero nutrimento per lo spirito.
Pratica più fisica con lo Hathayoga vinyasa.
Pratica più interiore con la mindfulness.
Pratica di sviluppo e ispirazione con gli insegnamenti dello yoga superiore per elevare la mente e conoscere il vero principio di armonia.
Pratica del silenzio e del riposo consapevole, come strategia di riordino psicofisico.
Ore 7.00 Yogaterapia - yogasana la pratica di hatha-yoga specifica per la ricarica energetica del mattino
Ore 8.30 Colazione
Ore 10.00 Yogaterapia - gli insegnamenti dello Yoga superiore e la spiegazione delle tecniche meditative per attuarlo.
Ore 11.30 Momento libero per la passeggiata e relax nell'oasi
Ore 13.00 Pranzo e momento libero di riposo
Ore 17.00 Yogaterapia - yogasana la pratica della meditazione e mindfulness
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 condivisione della giornata e scambio delle esperienze, domande e chiarimenti
PROGRAMMA dal 9 al 16 Agosto
Yoga, le schede, le sequenze di asana e tecniche specifiche per la salute
Questo Programma, adatto anche a chi non mai mai praticato yoga, pone l'accento sui disagi più comuni della sfera muscolo-scheletrica e psicosomatica, usando le mini sequenze specifiche per le patologie e disagi più comuni che raggruppano particolari asana, i tempi di mantenimento, le ripetizioni, i supporti, i pranayama, le respirazione appropriate durante le schete sequenza (tempi, modalità, ecc), integrati da tecniche complementari e approcci meditativi. Le schede, (lezioni specifiche), saranno poi consegnate alla fine del retreat ad ogni partecipante come materiale di studio e pratica personale.
Ore 7.00 Yogaterapia - yogasana delle schede specifiche per (stati ansiogeni, panico, paura, stress, insonnia, depressione, ecc.)
Ore 8.30 Colazione
Ore 10.00 Yogaterapia - lo studio dei principi funzionali delle tecniche
Ore 11.30 Momento libero per la passeggiata e relax nell'oasi
Ore 13.00 Pranzo e momento libero di riposo
Ore 17.00 Yogaterapia - yogasana la pratica delle schede specifiche (rigidità generalizzata, dolori articolari, disbiosi intestinale, ecc.)
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 condivisione della giornata e scambio delle esperienze, domande e chiarimenti
PROGRAMMA dal 16 al 23 Agosto
Yoga, approccio scientifico e funzionale per ritrovare il vero benessere
Questo Programma, adatto anche a chi non ha mai praticato yoga, pone l'accento sulla conoscenza dei principi nutrizionali che implementano e attivano la salute. Questi principi, conosciuti e applicati, concorrono a risolvere molti dei disturbi e disagi più comuni del vivere oggi.
Inoltre, il Programma è supportato da indicazioni precise sul comportamento posturale, correzione, rieducazione, riabilitazione dell'apparato muscolo-scheletrico e della sfera emotiva, utilizzando asana, posizioni yoga semplificate e adattabili. Una dieta per ogni individuo è la proprietà fondamentale per innescare un benessere profondo. Conoscere la base della funzione che il cibo, il modo di abbinarlo, a che ora, come cuocerlo, ecc, determina il fattore principale della salute. Gli aspetti più tradizionali della conoscenza yogica sull'alimentazione, la purificazione e rinnovamento del sistema corpo-mente, i gunas, i 5 elementi e la cultura vegetariana, sono integrati con le ultime ricerche scientifiche, così da offrire una specialità ulteriore al Programma.
Ore 7.00 Yogaterapia - yogasana la pratica di hathayoga specifica per ripulire le tossine a livello sanguigno e cellulare.
Ore 8.30 Colazione
Ore 10.00 Yogaterapia - studio dei principi funzionali degli alimenti (abbinamenti, cottura, tipologie).
Studio delle asana, le posizioni più indicate e le tecniche complementari più adatte per impattare beneficamente, sulle strutture muscolo-scheletriche, nervose e respiratorie.
Ore 11.30 Momento libero per la passeggiata e relax nell'oasi
Ore 13.00 Pranzo e momento libero di riposo
Ore 17.00 Yogaterapia - yogasana la pratica di hathayoga specifica per detensionare, ripulire e calmare il sistema corpo-mente
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 condivisione della giornata e scambio delle esperienze, domande e chiarimenti
Costo singolo Programma 790€ compresi i corsi, il soggiorno e i pasti.
Piccolo sconto per chi desidera fare due Programmi 1480€ anzichè 1580€
Ulteriore sconto per chi sceglie tutti e tre i Programmi 2070€
anzichè 2370€
500 € al momento dell'iscrizione e saldo entro il 15 Luglio.
La quota comprende i corsi, il soggiorno i pasti e laddove previsto, il materiale di studio (schede, ecc). La quota non comprende biancheria da bagno e lenzuola. Se intollerante a particolari alimenti, segnalarlo al momento dell'iscrizione. I pasti sono tutti a base vegetariana e prodotti principalmente bio.
La cucina è in modalità Karma-Yoga. Significa che i partecipanti a gruppi di tre e a rotazione, daranno una mano nella preparazione dei pasti, sempre coordinati dagli organizzatori. Questa modalità, che usiamo da oltre 20 anni ci permettere di vivere e sperimentare la pratica, condividendo un momento importante come la preparazione dei pasti. Se non sei bravo in cucina, non ti preoccupare, potrai aiutare in altro modo.
Per una questione di maggiore igiene e pulizia, i tappetini per la pratica sono in vendita sul posto, ma chi avesse il proprio può portare il suo.
Consigliato un abbigliamento comodo, fresco per il giorno e un poco più caldo per le prime ore del mattino e per la sera.
L'arrivo è previsto dalle ore 16.00 fino alle 21.00
COME ARRIVARE
Da Milano autostrada per Bologna. Uscire per la Spezia e proseguire per circa 40 minuti fino al casello di Borgotaro.
Arrivati Borgotaro paese, seguire per Bedonia fino ad arrivare a Bertorella che si trova a 5 minuti da noi. Subito dopo Bertorella, rimanendo sulla statale, si trova sulla destra la freccia indicazione per Oasi dei Ghirardi.
Seguire la strada per circa 3 km, nell'ultimo tratto è sterrata ma perfettamente agibile con qualsiasi auto, fino ad arrivare e superare la sbarra di ferro sempre aperta. Poi dopo circa 500 mt, sulla sinistra si trova il piccolo Cà Segalè Shiva
Siete arrivati.
Coordinate Bancarie
ShivaYogaTemple asd
IT04X0306909606100000151790
Causale: Retreat Agosto